PagoPA dal 1° Marzo 2021 - PAGAMENTI
Pubblicata il 01/03/2021
Si avvisano i cittadini che dal 1° Marzo 2021 i pagamenti a favore del Comune di Cheremule dovranno essere obbligatoriamente effettuati tramite PagoPA.
Sono esclusi solo i pagamenti verso l'Amministrazione che devono essere eseguiti tramite F24.
PagoPA è il Sistema di Pagamenti Elettronici realizzato dall'Agenzia per l'Italia Digitale per mettere a disposizione di tutti i contribuenti un canale semplice, efficiente e funzionale per effettuare i propri pagamenti verso la Pubblica Amministrazione. Una nuova modalità quindi che passa attraverso canali digitali ma anche attraverso i tradizionali sistemi quali Sisal, Lottomatica, Banca 5, sportelli ATM abilitati, home banking riportanti i loghi CBILL e PagoPA, uffici postali e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti.
Qualsiasi pagamento è identificato univocamente da un codice, chiamato IUV (Identificativo Univoco di Versamento), attraverso il quale l’Ente associa il singolo versamento effettuato dall’utente alla richiesta di pagamento oppure alla posizione debitoria.
La Regione Sardegna ha messo a disposizione la piattaforma "PagoPASardegna", ovvero una piattaforma che consente a cittadini, rappresentanti di imprese ed altri soggetti di effettuare pagamenti nei confronti della Pubblica Amministrazione.
Il Comune di Cheremule ha aderito, in collaborazione con la Regione Sardegna, al sistema dei pagamenti elettronici in favore della Pubblica Amministrazione.
Il pagamento potrà essere effettuato, a seconda delle preferenze dell'utente, direttamente online attraverso diversi strumenti (carta di credito, bonifico, PayPal, ecc.) oppure stampando dal sistema l'avviso/bollettino di pagamento e recandosi fisicamente presso un PSP (Prestatore di Servizi di Pagamento) a propria scelta, per effettuare la transazione presso lo sportello.
I pagamenti possono essere spontanei, ovvero eseguiti su autonoma iniziativa del cittadino (per esempio diritti di segreteria…), oppure attesi, cioè dovuti e richiesti dall'Ente a fronte di una posizione debitoria precaricata nel sistema (per esempio servizio idrico…)
Il sistema di accesso al pagamento è disponibile:
sul sito web del Comune sull'home page, sezione lato destro, logo PagoPA - all'indirizzo:
https://www.comune.cheremule.ss.it/cheremule/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/20014
sul portale della Regione Sardegna - all'indirizzo:
https://pagamenti.regione.sardegna.it/public/
Per informazioni rivolgersi a:
Comune di Cheremule - Ufficio Ragioneria
Responsabile – Dr.ssa Daniela Carboni
Tel. 079889010 interno 2
e-mail: ragioneria@comune.cheremule.ss.it
PEC: ragioneria.cheremule@legalmail.it
Sono esclusi solo i pagamenti verso l'Amministrazione che devono essere eseguiti tramite F24.
PagoPA è il Sistema di Pagamenti Elettronici realizzato dall'Agenzia per l'Italia Digitale per mettere a disposizione di tutti i contribuenti un canale semplice, efficiente e funzionale per effettuare i propri pagamenti verso la Pubblica Amministrazione. Una nuova modalità quindi che passa attraverso canali digitali ma anche attraverso i tradizionali sistemi quali Sisal, Lottomatica, Banca 5, sportelli ATM abilitati, home banking riportanti i loghi CBILL e PagoPA, uffici postali e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti.
Qualsiasi pagamento è identificato univocamente da un codice, chiamato IUV (Identificativo Univoco di Versamento), attraverso il quale l’Ente associa il singolo versamento effettuato dall’utente alla richiesta di pagamento oppure alla posizione debitoria.
La Regione Sardegna ha messo a disposizione la piattaforma "PagoPASardegna", ovvero una piattaforma che consente a cittadini, rappresentanti di imprese ed altri soggetti di effettuare pagamenti nei confronti della Pubblica Amministrazione.
Il Comune di Cheremule ha aderito, in collaborazione con la Regione Sardegna, al sistema dei pagamenti elettronici in favore della Pubblica Amministrazione.
Il pagamento potrà essere effettuato, a seconda delle preferenze dell'utente, direttamente online attraverso diversi strumenti (carta di credito, bonifico, PayPal, ecc.) oppure stampando dal sistema l'avviso/bollettino di pagamento e recandosi fisicamente presso un PSP (Prestatore di Servizi di Pagamento) a propria scelta, per effettuare la transazione presso lo sportello.
I pagamenti possono essere spontanei, ovvero eseguiti su autonoma iniziativa del cittadino (per esempio diritti di segreteria…), oppure attesi, cioè dovuti e richiesti dall'Ente a fronte di una posizione debitoria precaricata nel sistema (per esempio servizio idrico…)
Il sistema di accesso al pagamento è disponibile:
sul sito web del Comune sull'home page, sezione lato destro, logo PagoPA - all'indirizzo:
https://www.comune.cheremule.ss.it/cheremule/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/20014
sul portale della Regione Sardegna - all'indirizzo:
https://pagamenti.regione.sardegna.it/public/
Per informazioni rivolgersi a:
Comune di Cheremule - Ufficio Ragioneria
Responsabile – Dr.ssa Daniela Carboni
Tel. 079889010 interno 2
e-mail: ragioneria@comune.cheremule.ss.it
PEC: ragioneria.cheremule@legalmail.it