Comune di Cheremule
Portale Istituzionale

Reddito di Inclusione Sociale “REIS” Annualità 2023

Pubblicata il 23/10/2023

AVVISO
Reddito di Inclusione Sociale “REIS” e Misure per interventi di contrasto alla pandemia Covid-19
Annualità 2023
 
LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO
 
Vista la Delibera di Giunta Regionale n°34/25 del 11.08.2021, con cui sono state approvate in via definitiva le “Linee guida per il triennio 2021-2023 - Concernenti le modalità di attuazione del "Reddito di inclusione sociale” di cui alla L.R. n. 18/2016 e Misure per interventi di contrasto alla pandemia Covid-19, sono aperti i termini per l’assegnazione del REIS.
 
RENDE NOTO
Che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze relative al REIS "Reddito di inclusione sociale” per l’annualità 2023.
 
Possono accedere alla misura i nuclei familiari di cui almeno un componente sia residente nel territorio della Regione da un periodo non inferiore ai ventiquattro mesi (L.R. N° 18/2016 art. 3 comma 3) con i seguenti requisiti:
- Attestazione ISEE in corso di validità non superiore a €. 12.000,00;
- Un valore del patrimonio immobiliare, come definito ai fini ISEE, diverso dalla casa di abitazione, non superiore alla soglia di €. 40.000,00;
- Un valore del patrimonio mobiliare, come definito ai fini ISE, non superiore a una soglia di € 8.000,00 accresciuta di €. 2.000 per ogni componente il nucleo familiare successivo al primo, fino ad un massimo di €. 12.000, incrementato di ulteriori €. 1.000 per ogni figlio successivo al secondo. I predetti massimali sono ulteriormente incrementati di €. 5.000 per ogni componente con disabilità e di €. 7.500 per ogni componente;
- Gli individui e le famiglie con un ISEE compreso tra € 9.360 ed € 12.000, oltre il possesso dei requisiti sopra descritti, dovranno avere un valore ISR (indicatore della situazione reddituale) pari o inferiore alla soglia di povertà rideterminata annualmente dall’Istat, articolata per fasce secondo la tabella riportata nel bando, che tiene conto della diversa ampiezza dei nuclei familiari richiedenti.
- Non possedere autoveicoli immatricolati la prima volta nei 6 mesi antecedenti la richiesta, o autoveicoli di cilindrata superiore a 1.600 cc oppure motoveicoli di cilindrata superiore a 250 cc, immatricolati la prima volta nei 12 mesi antecedenti (sono esclusi gli autoveicoli e i motoveicoli per cui è prevista una agevolazione fiscale in favore delle persone con disabilità);
- Non possedere navi e imbarcazioni da diporto (art. 3, c.1, D.lgs. 171/2005).
 

Allegati

Nome Dimensione
Allegato Avviso Pubblico.pdf 352.9 KB
Allegato Bando Reis 2023.pdf 457.31 KB
Allegato modulo di domanda.docx 36.37 KB
torna all'inizio del contenuto