L.R. 20/97L.R. n.20/1997 provvidenze a favore di persone affette da patologie psichiatriche, residenti in Sardegna
Pubblicata il 02/02/2023
Si informano tutti gli aventi diritto che sono disponibili i moduli di domanda (di rinnovo e/o nuova richiesta) per l’erogazione dei sussidi economici di cui alla L.R. n. 20/97 - Provvidenze a favore di persone residenti in Sardegna affette da patologie psichiatriche:
All. 1 Modulo di Domanda per adulti;
All. 2 Dichiarazione modalità di liquidazione
Alla domanda dovrà essere allegata l’attestazione ISEE 2023 e la copia del documento di identità del beneficiario. Laddove questa fosse compilata da persona diversa dall’interessato, dovrà essere presentata anche copia del documento di identità del richiedente.
In relazione all’autocertificazione dei redditi presente nell’istanza, si precisa che la Regione Sardegna, con Circolare prot. n. 9343 del 17.10.2018, ha puntualizzato che tra i redditi dell’annualità 2021 dovranno essere ricomprese tutte le entrate comprensive delle erogazioni assistenziali quali: la pensione di Invalidità Civile (eventualmente incrementata ai sensi del D.L. n.104/2020 a partire dal mese di agosto) e, nell’ambito delle misure di contrasto alle povertà e di inclusione sociale, il REIS, l’RDC, in quanto forme integrative del reddito. Rimane esclusa dal computo l’indennità di accompagnamento.
Una volta acquisite le domande e verificato il possesso del requisito sanitario tramite le certificazioni sanitarie rilasciate da parte delle strutture specialistiche, gli uffici provvederanno ad individuare gli utenti aventi diritto, comunicare per iscritto ai non aventi diritto la motivazione della loro esclusione e di seguito procedere alla liquidazione delle provvidenze.
Per le domande di nuova attivazione, saranno riconosciute le provvidenze di cui alla L.R.20/97 a partire dal mese successivo alla data di presentazione della domanda in protocollo.
La modulistica, disponibile in calce al presente avviso oppure reperibile presso gli Uffici del Servizio Sociale, le domande dovranno pervenire presso l’Ufficio Protocollo del Comune il 31 Marzo 2023 in una di queste modalità:
Cheremule, 01/02/2023
Il Responsabile del Servizio
Dr.ssa Denise Dachena
All. 1 Modulo di Domanda per adulti;
All. 2 Dichiarazione modalità di liquidazione
Alla domanda dovrà essere allegata l’attestazione ISEE 2023 e la copia del documento di identità del beneficiario. Laddove questa fosse compilata da persona diversa dall’interessato, dovrà essere presentata anche copia del documento di identità del richiedente.
In relazione all’autocertificazione dei redditi presente nell’istanza, si precisa che la Regione Sardegna, con Circolare prot. n. 9343 del 17.10.2018, ha puntualizzato che tra i redditi dell’annualità 2021 dovranno essere ricomprese tutte le entrate comprensive delle erogazioni assistenziali quali: la pensione di Invalidità Civile (eventualmente incrementata ai sensi del D.L. n.104/2020 a partire dal mese di agosto) e, nell’ambito delle misure di contrasto alle povertà e di inclusione sociale, il REIS, l’RDC, in quanto forme integrative del reddito. Rimane esclusa dal computo l’indennità di accompagnamento.
Una volta acquisite le domande e verificato il possesso del requisito sanitario tramite le certificazioni sanitarie rilasciate da parte delle strutture specialistiche, gli uffici provvederanno ad individuare gli utenti aventi diritto, comunicare per iscritto ai non aventi diritto la motivazione della loro esclusione e di seguito procedere alla liquidazione delle provvidenze.
Per le domande di nuova attivazione, saranno riconosciute le provvidenze di cui alla L.R.20/97 a partire dal mese successivo alla data di presentazione della domanda in protocollo.
La modulistica, disponibile in calce al presente avviso oppure reperibile presso gli Uffici del Servizio Sociale, le domande dovranno pervenire presso l’Ufficio Protocollo del Comune il 31 Marzo 2023 in una di queste modalità:
- consegna all’Ufficio protocollo del Comune, P.zza parrocchia n. 7 Cheremule (SS)
- spedizione all’indirizzo PEC protocollo.cheremule@legalmail.
Cheremule, 01/02/2023
Il Responsabile del Servizio
Dr.ssa Denise Dachena
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
265.7 KB |
![]() |
52 KB |
![]() |
28 KB |